Sicuramente alla base del progetto Sextantio c'è un continuo lavoro di "tessitura" di relazioni di qualità.
Daniele Kihlgren, crede nella terra d'Abruzzo quanto i cercatori d'oro che si allontanavano per anni dalle loro famiglie alla ricerca del prezioso metallo.
L'Abruzzo, per certi versi, è come un fiume che nasconde l'oro, lo mostra e lo regala solo a chi ha la curiosità di cercarlo e la costanza di volerlo, questa terra fa lo stesso con i suoi tesori, nasconde i più preziosi tra le montagne, nei luoghi più impervi, come Santo Stefano di Sessanio e Niko Romito.
Dopo il connubio enoico tra Sextantio e la Cantina Valentini, si intensificano i rapporti con Niko Romito, con la sua nuova sfida: CasaDonna.
CasaDonna è un'antico monastero, databile al '500, restaurato rispettando l'equilibrio dei materiali, pietra, legno, degli odori, la cera d'api per trattare le pareti. Niko Romito non poteva fare altrimenti, per lui che, gli odori e "i materiali" della terra sono la base della sua passione e della sua continua ricerca, con la continua voglia di esaltare la sua terra a modo suo, nella sua cucina, regalando sensazioni forti ed uniche.
Niko Romito e Daniele Kihlgren sono amici da sempre, quando personaggi di simil spessore credono nella stessa terra, esaltandola in modi diversi ma, complementari, possono nascere Emozioni nel vivere un' Abruzzo racchiuso tra Castel di Sangro e Santo Stefano di Sessanio.
Un soggiorno presso CasaDonna, per lasciarsi stupire fin dalla mattina con la colazione firmata Romito, aspettando la cena presso il Ristorante Reale, scoprendo i servizi che offre la struttura CasaDonna.
Poi raggiungere Santo Stefano di Sessanio ed entrare nel mondo Sextantio, fatto di dettagli, muri anneriti, colazioni contadine. Anche qui la cucina di Santo Stefano, il Ristorante La Locanda Sotto Gli Archi, le ricerche del Museo delle Genti D'Abruzzo, il ricettario di Nunzia Taraschi, il recupero di antiche granelle e verdure, l'Azienda Agricola di Kihlgren.
Quando nascono questo tipo di iniziative chi ne beneficia realmente è l'Abruzzo di qualità, per cui andrebbero solo promosse ed incentivate, a tutti i livelli.
Di seguito i link con l'offerta e tutti i dettagli informativi.
http://www.casadonna.it/doc/casadonna_esperienze.pdf
http://www.sextantio.it/santo-stefano/?lang=it
Nessun commento:
Posta un commento